Sassari e gli incivili dei rifiuti: oltre mille sanzioni in sette mesi
Se Sassari è uno dei cinque centri sardi che non arriva al 65% della raccolta differenziata è soprattutto per colpa dei sassaresi.
In sette mesi, da aprile a ottobre, le fototrappole della Polizia Locale di Sassari hanno permesso di accertare ben 1076 violazioni che hanno portato a erogare sanzioni per oltre 250mila euro.
Le trasgressioni più comuni sono l'abbandono di rifiuti ingombranti vicino ai cassonetti, quando non addirittura per strada, e l'utilizzo di sacchi neri e non trasparenti che impediscono di controllarne immediatamente il contenuto.
Le sanzioni vanno da un minimo di 70 euro per chi usa sacchi non trasparenti, fino ai 500 per chi abbandona al suolo i rifiuti.
Nel video girato dalla Polizia Locale alcuni degli esempi più eclatanti nelle strade della città.