Sa die de Sa Sardigna, le iniziative dell'Assemblea Natzionale Sarda, sabato 12 aprile a Parigi il ricordo di Michele Obino
Le iniziative dell’Assemblea Natzionale Sarda per celebrare la giornata del 28 aprile, Sa die de sa Sardigna. Domani, sabato 12 aprile, a Parigi, nel cimitero di Père-Lachaise un anticipo con l’omaggio a Michele Obino, lussurgese, uno degli eroi della “Sarda Rivoluzione”, sepolto nel camposanto della capitale francese. Saranno ricordati anche gli altri patrioti sardi esuli a Parigi: il leader Giovanni Maria Angioy, Gioachino Mundula, Matteo Luigi Simon, Pietro Antonio Leo.
È un’iniziativa che Ans condivide con “Corona de Logu” e con la studiosa e scrittrice Adriana Valenti Sabouret che ha trovato, dopo una tenace ricerca, la tomba di Obino a Père-Lachaise. A lei si devono anche preziose indagini sulla presenza di Angioy nella Ville Lumiere. Ha individuato la chiesa in cui sono stati celebrati i funerali (Saint Germain l’Auxerrois). L’appuntamento è alle 11 davanti all’ingresso del cimitero.
Ma sono tanti gli appuntamenti inseriti nel programma dell’Assemblea Natzionale Sarda, associazione culturale che intende valorizzare la lingua, la storia e le tradizioni dell’Isola. Nel video il presidente di Assemblea Natzionale sarda Riccardo Pisu presenta il programma di Sa Die de sa Sardigna.