TG VIDEOLINAUltime Edizioni
Press Day Assogiocattoli, il settore riparte in attesa del Natale
19 settembre 2025 alle 10:15
Milano, 19 set. (askanews) - A 100 giorni dal Natale, appuntamento cruciale per il mercato dei giocattoli, il settore segna un momento di ripartenza e presenta numeri positivi per il primo semestre, con una crescita del 6,8%. E la 16esima edizione del Press Day di Assogiocattoli a Milano è stata l'occasione per tracciare un quadro della situazione del comparto dei giochi e della prima infanzia. "Presentiamo i primi dati del semestre del mercato - ha detto ad askanews Maurizio Cutrino, direttore di Assogiocattoli - dati che sono positivi perché guidati da un fenomeno molto importante che è quello dei kidult, ossia adulti che acquistano per se stessi e non solo per regalare ad altri. Stiamo parlando di quasi un 7 % fortemente influenzato da acquisti come Games & Puzzle, Plush, carte strategiche: tutti fenomeni che portano al collezionismo. La stessa cosa si può dire per il settore della prima infanzia, anche questo un settore che nonostante la situazione socio-economica reagisce e mantiene ancora un dato positivo.". Molto rilevante quindi il segmento del licensing, che nel 2025 ha superato il 30% del giro d'affari complessivo: i prodotti su licenza, su tutti Formula 1, Lilo & Stitch, Minecraft e i Pokémon, crescono tre volte più velocemente dei non licenziati. Accanto a questi aspetti, poi, il Press Day è stato anche l'occasione per ribadire l'importanza umanitaria del gioco e rinnovare l'impegno filantropico di Assogiocattoli con la campagna Gioco per Sempre e in particolare con l'iniziativa del "Giocattolo sospeso". "Abbiamo raccolto ben 50.000 giocattoli - ha aggiunto Cutrino - con il coinvolgimento di diverse associazioni e diverse società di charity che operano nel settore. Quindi replicheremo questa operazione e partiremo ufficialmente il 20 novembre, che è una giornata molto iconica perché sancisce i diritti dell'infanzia, e da lì andremo avanti fino addirittura all'Epifania".Altro momento centrale del Press Day è stata la premiazione della terza edizione della Hall of Fame di Gioco per Sempre: i premi destinati ad aziende, imprenditori e manager del mondo del giocattolo che, attraverso la loro attività, sono stati capaci di rappresentare al meglio il settore in cui operano. Quest'anno a riceverlo due realtà italiane: per la categoria "industria" Villa Giocattoli e per la categoria "retail" la catena Giokids.