Oristano 2025 Para Dance Sport World Cup: trionfo di emozioni e talento
Si è conclusa con applausi ed entusiasmo l’Oristano 2025 Para Dance Sport World Cup, evento che per tre giorni ha trasformato la città in capitale internazionale della danza paralimpica. Oltre 160 atleti da 21 nazioni hanno regalato performance di altissimo livello, confermando il valore di una competizione che segna una svolta storica per inclusione e innovazione messa in campo dalla federazione Italiana Danzasportiva e Sport Musicali. Le atlete sarde hanno lasciato un segno speciale, portando in pedana grinta e sensibilità artistica. Riflettori puntati su Marta Concas, che all’esordio nella World Cup di casa ha emozionato il pubblico con la sua intensità espressiva e la precisione tecnica. Per lei, allieva dell’Asd MasaFitness Club guidata da Mara Meloni, sono arrivate due prestigiose medaglie di bronzo nel freestyle, coronamento di un percorso iniziato con la vittoria agli Assoluti di Riccione e ora consacrato anche a livello internazionale. Nelle stesse esibizioni si è distinta anche un’altra oristanese, Alessandra Montisci, capace di conquistare un brillante quarto posto. A conferma della crescita e del valore della scuola sarda nella danza paralimpica anche il successo nel show dance di gruppo con il primo posto per i 6 ragazzi e ragazze della asd di Guspini guidata da Marina Mei e Valeria Serpi e il terzo posto dei dieci atleti e atlete di due scuole di danza oristanesi.
Le interviste a Laura Lunetta presidente nazionale FIDESM e Daniele Pittau presidente FISDEM Sardegna