Operazione decoro a Olmedo: il centro storico cambia volto

16 settembre 2025 alle 12:24aggiornato il 16 settembre 2025 alle 12:25

Con un'apposita ordinanza, il sindaco di Olmedo, Toni Faedda, ha imposto il rifacimento delle facciate per contrastare degrado e situazioni di pericolo. Case abbandonate al loro destino, spesso appartenenti a decine di eredi che magari vivono all'estero, non offrivano certo un' immagine decorosa. L'approvazione del piano particolareggiato, ha segnato, tre anni fa, l'avvio del rilancio ma c'era bisogno di fare un passo in avanti sensibilizzando i proprietari sulla necessità di mettere in sicurezza gli edifici. Proposta accolta inzialmente con po' di scetticismo, ma poi si è innescato un meccanismo a catena. E così il centro storico comincia a cambiare volto. I proprietari hanno capito la finalità dell'operazione decoro e gli immobili crescono di valore per una richiesta crescente di affitti e acquisti.

Lo spopolamento non è di casa ad Olmedo, forse anche per la sua posizione baricentrica rispetto a Sassari e Alghero dove i costi sono decisamente più alti. Dal 2001 ad oggi, i residenti sono passati da 2850 a 4250.