TG VIDEOLINAUltime Edizioni
Olbia, una città più sociale: nasce lo sportello antidiscriminazione
04 novembre 2025 alle 12:06
C'è un divario da colmare e Olbia lavora per garantire benessere agli abitanti. A cominciare dai muri virtuali che dividono, ad esempio, i sardi dagli stranieri o dai continentali. In cui lingua, cultura, tendenze sessuali, religione o colore della pelle potrebbero determinare dei blocchi e dei soprusi. Lo sportello antidiscriminazione è un passo in avanti nella crescita della città multietnica ed è stato possibile grazie a un patto sottoscritto con un gruppo di associazioni locali. Al lavoro ci sarà un équipe multiprofessionale composta da psicologo, avvocato e mediatori. Il servizio sarà attivo, una volta alla settimana, all'Olbia Community Hub come spiega la responsabile Giusi Biosa.
