Ok al dl contro violenze ai sanitari, Nordio: "Avrà effetto deterrente"

27 settembre 2024 alle 16:40aggiornato il 27 settembre 2024 alle 16:40

Il decreto legge che introduce l'arresto differito in caso di aggressioni a medici e infermieri "è un provvedimento molto importante: siamo certi che avrà forte effetto deterrente". Lo ha detto il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, illustrando il provvedimento che ha avuto il via libera del Consiglio dei ministri.

"Per le aggressioni in ospedale è già previsto l'arresto in flagranza. Ma in questo caso la flagranza è estesa come una sorta di 'quasi flagranza' nell'ambito delle 48 ore successive, si tratta di un arresto differito quando è impossibile effettuare arresto nell'immediato. Ora c'è la possibilità di differire questo arresto non appena identificati gli autori del reato, comunque non oltre le 48 ore" ha detto Nordio. "Chi lavora nelle strutture sanitarie è al servizio del cittadino - ha aggiunto - che venga aggredito o offeso o che si danneggino le strutture, è intollerabile".

(Unioneonline/v.l.)