Notre-Dame riapre le sue porte a 5 anni dal rogo, Macron: "Abbiamo realizzato l'impossibile"
Una quarantina di capi di Stato e di governo a Parigi per la riapertura della cattedrale di Notre-Dame dopo il violento incendio che, cinque anni fa, distrusse il tetto e la guglia.
Per l'Italia presenti alla cerimonia il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e la premier, Giorgia Meloni.
"Abbiamo scelto un sussulto di volontà e abbiamo deciso di ricostruire con speranza Notre-Dame ed è più bella di prima, lo abbiamo fatto in cinque anni", le parole di Macron. «Ogni aiuto, ogni gesto era necessario. Abbiamo riscoperto ciò che le grandi nazioni possono fare: realizzare l'impossibile. Viva Notre Dame, viva la Repubblica, viva la Francia».
Quindi l'enorme scritta, "Merci", un "grazie" ai lavoratori, tecnici, artigiani che hanno contribuito alla ricostruzione. E l'omaggio speciale, con una standing ovation, ai pompieri che hanno lottato perché la cattedrale non andasse interamente distrutta.
(Unioneonline/v.l.)