"No potho reposare" farà il giro del mondo: il video di Mauro Fancello con gli artisti sardi

08 settembre 2021 alle 14:14

Da una splendida idea del gruppo Fantafolk, Vanni Masala e Andrea Pisu, che hanno curato l'arrangiamento musicale, il regista portotorrese Mauro Fancello ha realizzato un video da brividi. Facendo interpretare da famosi artisti isolani "No potho reposare", probabilmente la più famosa e bella canzone Sarda. Ne ha poi incollato sapientemente i pezzi in un lavoro di oltre 8 minuti, che è stato presentato in occasione del premio Maria Carta, svoltosi a Siligo.

L'opera di Fancello, di notevole impatto e suggestione, ha avuto uno straordinario successo ed ha commosso la folta platea presente. Per volere del presidente della fondazione Maria Carta, il sassarese Leonardo Marras, una volta trasferito su cd, il video del regista turritano verrà distribuito a tutti i circoli degli emigranti sardi nel mondo, con la collaborazione della Regione.

Tutti gli emigranti isolani potranno, quindi, godere le splendide note e immagini di Paolo Fresu, Maria Giovanna Cherchi, Beppe Dettori, Valeria Carboni, Nilo, Raoul Moretti, Andrea Pisu e Luca Mascia, insieme a Mamuthones e Issohatores pro loco Mamoiada. Tutti artisti che hanno prestato per  il loro talento gratuitamente, alla pari del regista Mauro Fancello. 

Gli indimenticabili Andrea Parodi e Maria Carta, in filmati di repertorio,  chiudono le immagini con la loro voce inconfondibile e imponente presenza scenica. "No Potho reposare" godrà perciò di un nuovo e meritato rilancio internazionale, testimonial di una terra meravigliosa e a volte non sufficientemente valorizzata. 

Argentino Tellini