La trappola delle truffe affettive, la Uilcom: «Una commissione per studiare il fenomeno»
Relazioni pericolose. Virtuali e dannose, fake e pure prosciuga-conto in banca. È sulle fragilità emotive che fanno leva i criminali che innescano connessioni virtuali sui social, con toni affidabili e carezzevoli che nascondono raggiri. Sono le cosiddette ‘’truffe affettive’’ ed è allarme anche in Sardegna. Sos lanciato stamattina dalla Uilcom a Cagliari, nella sala Giorgio Pisano di piazza L'Unione Sarda: «Laddove ci sono debolezze, il sindacato è accanto ai cittadini». Le voci di Tonino Ortega, segretario generale, e Letizia Staffa coordinatrice Pari opportunità Uilcom Sardegna.
