L'ospedale Brotzu dedica una sala a Paolo Pizzi, il primo donatore d'organi nell'Isola
Grande commozione all'ospedale Brotzu di Cagliari, durante la cerimonia per l'intitolazione della sala colloqui della Struttura di Anestesia e Rianimazione al primo donatore sardo: Paolo Pizzi di Sinnai.
Perse la vita nel 1988, a soli 11 anni, travolto da un'auto mentre andava in bicicletta. Presenti questa mattina il padre Francesco, la madre Angela Pisu e la sorella Anna, ma anche i medici che 37 anni fa ebbero il coraggio di superare le stringenti barriere normative dell’epoca per eseguire l'espianto.
Il gesto di generosità della famiglia Pizzi segnò una svolta storica: l’avvio del programma trapianti nell'Isola.
Nelle interviste: Angela Pisu, Anna Pizzi, Franco Meloni ex direttore sanitario del Brotzu e Antonio Manti, responsabile della Struttura di Coordinamento Locale Trapianti