Tutti affascinati dal solstizio d'estate al nuraghe Losa. La prima serata fissata per sabato 20 giugno è andata sold-out tanto che la cooperativa Paleotur che gestisce il sito archeologico ha deciso di replicare l'appuntamento sia domani che lunedì sera. Una cinquantina le persone che hanno partecipato all'evento di sabato sera, inserito all'interno della Festa nazionale del Solstizio d'estate, nata con l'idea di percorrere l'Italia da nord a sud e nelle isole a "rincorrere il Sole" nei momenti salienti della giornata. Collegamento in diretta. A raccontare del fenomeno solstiziale al pubblico è stata l'astrofisica Barbara Leo dell'associazione Orbitando. Domani sveglia presto per l'alba del solstizio: si inizia alle 5.30. Quindi pausa colazione e visita al nuraghe con l'archeologa e guida turistica Ilaria Montis. Sarà sempre lei a proporre un'introduzione sull'astronomia applicata all'archeologia. La mattinata si concluderà con la visita al Nuraghe Zuras e la Tomba dei Giganti Su Pranu di Abbasanta. Di sera si replica con l'evento di stasera e così anche al tramonto di lunedì sera.
© Riproduzione riservata