È in corso a Burcei e andrà avanti sino a tarda notte la Sagra della carne di capra e di pecora arrosto.

Organizzano i pastori che hanno creato l'associazione culturale "Is pastores de Brucei".

Si è iniziato nel primo pomeriggio con la carne infilata sugli spiedi ad arrostire sotto le brace della legna raccolta nelle montagne vicine. Poi la degustazione, per la gioia dei forestieri che hanno raggiunto il paese.

Burcei è anche questo, paese ospitale dai prodotti genuini. Quelli veri: le ciliege, il formaggio, il pane ma anche le carni arrosto della pecore e della capra che fanno ancora economia e anche cultura.

Burcei è un paese che guarda verso l'hinterland cagliaritano e che ama conservare le sue tradizioni, i suoi gusti, la sua vera storia.

Proposta anche una gara di tiro alla fune e non manca l'esposizione delle bancarelle e degli stand con i prodotti tipici locali. La degustazione dell'arrosto è iniziata alle 20. E tra un boccone e l'altro, dalle 21, si potrà assistere anche ad una gara poetica dialettale con gli improvvisatori Luigi e Roberto Zuncheddu di Burcei, Paolo Zedda e Antonello Orrù di Sinnai. Alla chitarra Mario Aledda.

Una serata all'insegna del gusto e della cultura.
© Riproduzione riservata