Dal 1850 l'ex Conceria Costa, con le sue imponenti mura, vigila su uno dei principali accessi della città di Sassari: Santa Maria. Ora però quelle mura, sbriciolate dal tempo e da un grosso incendio di 40 anni fa, rischiano seriamente di cedere: una mannaia sulla testa dei sassaresi e un gravissimo pericolo anche per i numerosi automezzi che vi transitano ogni giorno.

La situazione è diventata insostenibile e il Comune di Sassari, per evitare il peggio, ha transennato l'edificio. Non basta: l'ex Conceria ha urgentemente bisogno di un serio intervento di sicurezza, che spetta anzitutto alla società che detiene la proprietà dell'immobile. Ma c'è un altro ostacolo da superare: il vincolo storico posto dalla Soprintendenza, che tutela le facciate che hanno oltre 50 anni.

Qualcosa bisogna pur fare: la prima, improcrastinabile, è mettere i soggetti interessati (Comune, Soprintendenza, proprietà) a uno stesso tavolo al fine di adottare soluzioni condivise e soprattutto di buon senso, che superino i lacci della burocrazia e allontanino il pericolo.

Le transenne poste dal Comune rappresentano infatti solo un piccolo palliativo e basta solo confrontare l'altezza delle mura con lo spazio che intercorre tra la recinzione provvisoria e la parete dell'edificio, per rendersi conto che in un eventuale crollo, nell'attuale situazione, nessuno sarebbe al riparo.
© Riproduzione riservata