Quartu, l’apertura del nido di Caretta Caretta al tramonto
Lo scorso fine settimana la straordinaria scoperta di un nido non censito di Caretta Caretta al Poetto, all’altezza della Marinella, segnalato da alcuni ragazzi che ballavano nel locale del litorale. Area transennata e presidiata da giorni, sino a ieri sera con l’apertura del nido al tramonto, davanti a decine di bagnanti che tra foto e video coi telefonini hanno immortalato il tragitto delle ultime tartarughe marine verso le acque del mare quartese.
“Le uova depositate sono state in tutto 131”, spiega Elisa Mocci, dell’assessorato regionale all’Ambiente, che ieri ha coordinato le ultime procedure di verifica nel tratto di spiaggia dove è stato individuato il nido. Cinquantasette le uova schiuse con altrettante tartarughe marine nate che hanno preso il largo, altre 58 sono state trovate intere ma non in buono stato di conservazione, 16 quelle rotte. “Un nido importante”, aggiunge Mocci, “però purtroppo tante di queste uova non si sono sviluppate, probabilmente il calpestio della sabbia compatta ha inciso. Per questo è importante trovare i nidi e proteggerli”.