Porto Torres: pietra sarda per riqualificare le piazze centrali
Una città che beneficia di una eredità preziosa da preservare e valorizzare. E a scegliere in che modo riqualificare le piazze del centro, ci hanno pensato due giovani architetti di Porto Torres. Si chiamano Omar Simonini e Davide Cau, due professionisti che ieri sera nella sala Filippo Canu hanno svelato la loro idea-progetto di riqualificazione delle due principali piazze cittadine: piazza Umberto I e piazza Garibaldi. Chiedono più verde e posti a sedere, un luogo di aggregazione più armonico nei colori e nelle forme. L'evento è stato organizzato dai Giovani Sardisti della Sardegna con la collaborazione della sezione sardista Simon Mossa di Porto Torres.
"Quello che emerge è la frammentarietà dovuta alla commistione di pavimentazioni discordanti con assenza totale di verde - ha spiegato Davide Cau - per questo ho previsto nella piazza Garibaldi una pavimentazione in tre colorazioni di granito diverse che si avvicendano nel comporre un mosaico, creando una piazza vivibile nel quotidiano". Idee che li rendono partecipi delle future scelte architettoniche e artistiche di due degli spazi più caratteristici della città. "Intendiamo recuperare lo spazio che collega la piazza della Consolata con la piazza Umberto I - ha aggiunto Omar Simonini-rispettando la storia della città con la creazione di spazi espositivi e di verde nelle aree vuote, con le sedute e gli espositori in pietra sarda". Spazi equi per favorire gli incontri tra i cittadini e una ricostruzione della centralità con la realizzazione di una fontana al centro. Il progetti verranno realizzati con il sostegno della Regione. "Questa città necessita di un piano di riqualificazione urbana - ha sottolineato Quirico Sanna, assessore regionale all'Urbanistica - e la Regione sarà al fianco della prossima amministrazione comunale per dare più decoro a Porto Torres, una delle città più importanti della Sardegna".
Presente alla conferenza il consigliere e presidente delal commissione regionale Attività Produttive, Piero Maieli, la coordinatrice dei giovani sardisti Antonella Scarfò, la più giovane consigliera con i suoi 22 anni, nel consiglio comunale di Cagliari, affiancata dai giovani turritani Edoardo Fancello e Andrea Marongiu. Durante la presentazione sono intervenuti il segretario cittadino del Psd'Az, Ilaria Faedda e il dirigente nazionale sardista Bastianino Spanu. La serata è stata allietata dalla partecipazione straordinaria dei Bazzoni Brothers, duo turritano di grande talento musicale e Pauz, giovane rapper di Porto Torres che collabora da tempo con le scuole cittadine.
Nel video, la presentazione dei progetti.