Consiglio comunale di Sassari, niente Commissione speciale Covid-19
Si è appena conclusa la seduta odierna del Consiglio Comunale di Sassari, che stamattina però si è svolto, anziché nella storica sede di Palazzo Ducale, nella sala Langiu del Comando di polizia municipale in via Carlo Felice, più idonea per il rispetto delle distanze causa emergenza coronavirus.
Approvate a maggioranza tre pratiche di riconoscimento debiti fuori bilancio. Politicamente c'era molta attesa per la discussione della mozione presentata il 16 marzo scorso dal consigliere di minoranza Lello Panu, fatta propria successivamente da tutto il centro-sinistra, che proponeva l'istituzione di una commissione speciale sull'emergenza coronavirus in città.
Nel dispositivo della mozione tale commissione avrebbe dovuto analizzare lo stato della pandemia, rapportarsi con associazioni di categoria e volontariato, elaborare strategie economiche e sociali per il rilancio della città, di concerto con la Giunta Comunale. Il dibattito è stato molto sentito e tutti i consiglieri hanno sottolineato la gravità e complessità della situazione.
Alla fine il sindaco ha elogiato tutto il Consiglio per la discussione, ma ha chiesto al proponente (e a tutto il centro-sinistra) il ritiro della stessa, visto che - a suo parere - esistono già le commissioni permanenti, che dalla prossima settimana, con le dovute precauzioni, torneranno a riunirsi.
L'invito è stato accettato dal centro-sinistra. Raggiunto dopo il Consiglio, Nanni Campus dichiara: "Apprezzo lo spirito della mozione, ma ne ho chiesto il ritiro, che è stato accettato di buon grado dai proponenti. Viviamo un momento delicato e ora, dopo questa fase di emergenza, le commissioni già esistenti possono ricominciare ad esercitare il loro importante ruolo".
Lello Panu, il proponente della mozione, a fine seduta afferma: "Prendiamo atto delle parole del sindaco e della volontà di ricominciare da subito il lavoro nelle Commissioni. Per questo, come centro-sinistra, abbiamo accolto il suo invito. La cosa però che ci sorprende - continua - è che il presidente del Consiglio Comunale Maurilio Murru, anche nell'ultima riunione dei capigruppo, aveva affermato che le commissioni fossero sospese e che solo la riunione dei capigruppo avrebbe assolto le sue funzioni nel Consiglio. A dir la verità - continua Panu - anche diversi consiglieri di maggioranza nelle settimane scorse avevano più volte ribadito che in questa fase bastasse il lavoro di Giunta e sindaco. Oggi sono stati smentiti dal primo cittadino, che ha dato invece il via al lavoro delle commissioni, naturalmente con le precauzioni del caso".
Giuseppe Palopoli, consigliere di maggioranza, dal suo punto di vista puntualizza: "Un consigliere comunale può esercitare il suo ruolo non solo nelle Istituzioni. Ben venga però il ripristino della normalità anche in Consiglio e nelle commissioni".
Uno stralcio dell'intervento in Consiglio di oggi del sindaco di Sassari Nanni Campus (concesso dal consigliere Palopoli).
Stralcio video dell'intervento di oggi in Consiglio del sindaco Nanni Campus ( video concesso per Unione dal consigliere Palopoli)