Cagliari, il cimitero di San Michele a Pasqua: slalom fra rifiuti e cornicioni pericolanti

19 aprile 2025 alle 21:43

Cornicioni che rischiano di crollare sui visitatori, mastelli colmi di fiori secchi e maleodoranti da svuotare, disordine e incuria. Alla vigilia di Pasqua il Cimitero di San Michele, a Cagliari, si presentava così. E non è la prima volta.

Lontani temporalmente dalla ricorrenza dei defunti quando l’attenzione è al massimo, il Camposanto non regala un’immagine di decoro, se non all’ingresso dove sono state posizionate grandi fioriere colorate. Il Comune però da solo non ce la fa. Anche se ingaggiasse ogni giorno un esercito di netturbini (e non è così) le istituzioni possono fare poco contro la maleducazione di tanti. Nei mastelli gialli con scritto in grande evidenza “PLASTICA” c’è di tutto, dai fiori agli stracci.

Mentre nei contenitore della “CARTA” non è difficile trovare plastica e materiale indifferenziato. Al di là dell’aspetto della pulizia e dell’ordine c’è poi quello della sicurezza. I cornicioni pericolanti, nei giorni di forte vento, potrebbero rappresentare un pericolo per i visitatori, soprattutto per le persone anziane, principali frequentatori dei Cimiteri.