Devastante alluvione a Valencia: oltre 50 morti
Sono decine, oltre 50, le vittime delle piogge torrenziali che stanno imperversando nella provincia di Valencia, secondo i dati ufficiali diffusi dalla Comunità Valenziana ripresi dalla radio Cadena Ser. Un bilancio purtroppo non definitivo, destinato ad aggravarsi, dal momento che sono numerose le persone ancora disperse. Tra i morti ci sono anche quattro bambini.
I servizi di emergenza hanno recuperato diversi corpi dopo le numerose inondazioni. «Stiamo affrontando una situazione senza precedenti, che nessuno ha mai visto prima», ha detto il presidente della regione Carlos Mazon.
Il governo centrale ha istituito un'unità di crisi che ha inviato nella regione di Valencia un'unità dell'esercito specializzata in operazioni di soccorso.
«Seguo con preoccupazione le notizie delle persone scomparse e dei danni causati dalla tempesta nelle ultime ore», ha scritto il primo ministro Pedro Sanchez su X, esortando la popolazione a seguire i consigli delle autorità. «Fate molta attenzione ed evitate viaggi non necessari», ha aggiunto.
Il Comune di Valencia ha annunciato che tutte le scuole resteranno chiuse oggi così come i giardini pubblici, e che tutti gli eventi sportivi sono stati cancellati. Dodici voli che dovevano atterrare all'aeroporto di Valencia sono stati dirottati verso altre città spagnole a causa delle forti piogge e dei forti venti, secondo l'operatore aeroportuale spagnolo Aena. Altri dieci voli che dovevano partire o arrivare all'aeroporto sono stati cancellati.
L'operatore nazionale delle infrastrutture ferroviarie Adif ha dichiarato di aver sospeso i treni ad alta velocità tra Madrid e Valencia a causa degli effetti della tempesta sui punti chiave della rete ferroviaria. Un treno ad alta velocità che trasportava 276 passeggeri è deragliato nella regione meridionale dell'Andalusia, ma nessuno è rimasto ferito.