Calcio, musica e solidarietà: Ranieri sul palco per la statua di Gigi Riva
Dopo trentatré anni la manifestazione “Calcio e solidarietà”, ideata negli anni Novanta da Claudio Ranieri, Bruno Corda e Gigi Riva, che vedeva calciatori e giornalisti sportivi sfidarsi al Sant’Elia si trasforma e diventa “Calcio, musica e solidarietà”.
Vecchi e nuovi protagonisti che non si sfideranno su un campo da calcio, ma sul palco dell'Arena Eventi della Fiera di Cagliari in una kermesse musicale. Lunedì prossimo, alle 19, ci sarà ancora Sir Claudio insieme ai giornalisti sportivi di ieri e di oggi, le leggende del Cagliari dello Scudetto con i giocatori rossoblù di diverse epoche, in particolare quelli della sua era – 1991-2024-. Tutte e tutti pronti a mettersi in gioco e a “duellare” con il microfono in mano.
«Ormai siamo cresciuti per giocare a calcio e allora ci dedichiamo al canto, ognuno con il proprio repertorio», afferma Bruno Corda che lo scorso anno, dopo la promozione del Cagliari, ha rispolverato la manifestazione capace di radunare al Sant’Elia 30 mila spettatori. Sul palco anche musicisti del panorama sardo: dai Collage, a Diana Puddu, da Pago ai Prexiaus e Piero Marras con la sua emozionante “Quando Gigi Riva Tornerà”. I biglietti per la manifestazione si potranno acquistare online sul sito del Box Office Sardegna. Il ricavato verrà utilizzato per realizzare la statua di Gigi Riva, che per volontà dello stesso Mito sarà poi posizionata, con lo sguardo rivolto verso il mare, al lazzaretto di Sant’Elia. A condurre la serata la giornalista Virginia Saba, accompagnata dall’attore Filippo Martinez e dal giornalista Enrico Pilia.
«Un onore poter rendere omaggio a un grande come Gigi Riva», ha detto Elizabeth Rijo, presidente di Rosa Roja, una delle associazioni organizzatrici, «questo progetto è importante non solo per il ricordo dell’uomo che era Riva ma anche per la macchina solidale che si metterà in moto. Vorremmo, infatti, destinare alcuni fondi anche all’associazione “Vivere” di Decimomannu che si occupa di inclusione sociale».