Cagliari, tre nuove piante al Ss. Trinità: "Sono simboli di salute, ecco perché..."
Tre nuove piante per abbellire il giardino dell'Ospedale Santissima Trinità di Cagliari e al tempo stesso, dare un segnale concreto nella battaglia per la tutela dell'ambiente.
La piantumazione si è svolta questa mattina, nell'ambito di una cerimonia cui hanno partecipato i Carabinieri Forestali del Reparto Biodiversità di Siena e i rappresentanti del presidio ospedaliero, in concomitanza con cerimonie simile in altre 29 città italiane.
Si tratta di un progetto che nasce dalla collaborazione tra il Raggruppamento Carabinieri Biodiversità e la FADOI (Federazione delle Associazioni dei Dirigenti Ospedalieri Internisti) e mira a sensibilizzare i cittadini sull’interazione fra la tutela della salute e la tutela del nostro ecosistema ambientale.
"La collaborazione, che si fonda su un approccio “One Health” (“una sola salute”), riconosce come gli stati di salute degli esseri umani, degli animali e dell’ambiente siano legati indissolubilmente tra loro e siano interdipendenti l’uno dall’altro", spiegano i promotori. Aggiungendo: "L’educazione ambientale, una delle principali attività che curano i Carabinieri dei Reparti Biodiversità, contempla, infatti, anche interventi sui comportamenti, sulle abitudini e sulle azioni umane impattanti sulla salute del singolo, delle comunità e dell’intero ecosistema.
Ogni alberello piantato diventerà simbolo di salute. Queste piante, come previsto dal più ampio progetto nazionale “un albero per il futuro”, andranno ad incrementare un bosco diffuso, saranno geolocalizzate e sarà possibile seguirne la loro crescita, monitorando in tempo reale anche l’assorbimento di anidride carbonica, collegandosi al sito www.rgpbio.it.
Nel video, l'iniziativa illustrata da Marta Simonetti, Capitano dei Carabinieri Forestali.
(Unioneonline/l.f.)