Cagliari, focus sul tumore al seno: prevenzione e impatto sulla sessualità
Nel 2023 nell'Isola 1379 donne sono state sottoposte a interventi di chirurgia senologica, nel 2024 in Italia le nuove diagnosi di tumore alla mammella sono state quasi 54mila. Numeri che fanno riflettere e che pongono interrogativi sugli stili di vita da adottare in chiave preventiva.
Su prevenzione e sull'impatto che le terapie hanno su femminilità e sessualità è intervenuta Alessandra Graziottin, ginecologa e oncologa, nel corso di una tavola rotonda, ospitata a Cagliari nella sala ''Giorgio Pisano'' in Piazza L'unione Sarda.
Il focus, che ha visto la presenza anche di altri specialisti, è inserito nella nona edizione di ''Un calcio al cancro'', l'evento organizzato dall'associazione ''Mai più sole contro il tumore''.
Nel video l'intervista di Egidiangela Sechi alla professoressa Graziottin.