Cagliari al centro della vela mondiale: «Per il ''Sardinia Sailing Cup'' indotto da milioni di euro»
Per un mese sino a metà ottobre riflettori puntati sullo specchio d'acqua del Poetto di Cagliari: il Sardinia Sailing Cup, organizzato dalla Federazione Italiana Vela, per 20 giorni sino a metà ottobre sta portando eventi mondiali in modalità FOIL oltre alle classi olimpiche del Nacra e 49er/FX.
Quartier generale a Marina Piccola e campo di regata il Golfo degli Angeli, per i mondiali assoluti con campioni olimpici da tutto il mondo.
Una vetrina mondiale, per il Golfo degli Angeli, ma anche una ricaduta economica e turistica per il capoluogo, come spiegano Mirko Babini coordinatore Sardinia Sailing Cup e Corrado Fara presidente regionale della Federazione italiana Vela: «La grande vela con oltre 400 atleti internazionali con al seguito coach, staff ma anche giornalisti e operatore di ripresa delle tv di tutto il mondo, che soggiornano per 20 giorni a Cagliari, creano un indotto economico e turistico che quantificato per circa 1500 persone verosimilmente si aggira intorno ai 3 milioni di euro».