Tel Aviv. Due mesi per occupare militarmente Gaza City ed evacuare oltre un milione di palestinesi: è questo l’orizzonte del piano del governo di Benyamin Netanyahu che Hamas bolla come un’illusione, destinato a fallire, perché per i soldati israeliani «non sarà un picnic». Dopo giorni di aspri dibattiti in Israele, la nuova fase nel conflitto ha avuto il via libera nonostante le critiche arrivate dai militari e soprattutto dalle famiglie degli ostaggi, convinte che con questo passo la sorte dei propri cari sia definitivamente «abbandonata ai mostri di Hamas», e dunque alla morte.
I principi cardine della nuova offensiva sono stati dettagliati da una nota dell’ufficio del premier: smantellamento dell’arsenale di Hamas, ritorno di tutti gli ostaggi, smilitarizzazione della Striscia, controllo della sicurezza da parte di Israele e - last but not least - l’istituzione di un’amministrazione civile alternativa, che non sia affidata ad Hamas e neppure all’Autorità nazionale palestinese. Un obiettivo che secondo gli analisti si potrà raggiungere non prima di cinque mesi. Un alto funzionario di Tel Aviv ha poi precisato che «l’operazione che l’Idf preparerà riguarda solo Gaza City: l’obiettivo è evacuare tutti i residenti della città verso i campi profughi centrali e altre aree entro il 7 ottobre 2025», quando ricorreranno due anni esatti dalle stragi di Hamas. A Gaza City «verrà imposto un assedio ai terroristi rimasti nella zona e nel frattempo l’esercito manovrerà dentro la città». Si stima che verranno dispiegati sul campo almeno 60mila soldati.
Il capo di Stato maggiore dell’esercito israeliano, il generale Eyal Zamir, ha fatto il punto con gli alti ufficiali del comando meridionale. Zamir ha detto che, «nei prossimi giorni», verrà approfondita la pianificazione delle operazioni «con l’obiettivo di creare le condizioni per il ritorno degli ostaggi e il crollo del regime di Hamas». Una sorta di riallineamento con il governo, dopo che aveva espresso la sua contrarietà a Netanyahu.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Questo contenuto è riservato agli utenti abbonati
Per continuare a leggere abbonati o effettua l'accesso se sei già abbonato.
• Accedi agli articoli premium
• Sfoglia il quotidiano da tutti i dispositivi