La speculazione sull'energia eolica raccontata in un documentario. Dalla Gallura al Sulcis, le pale si stanno impadronendo del paesaggio sardo. E per il momento gli unici benefici sono raccolti dalle società (nessuna è sarda) che hanno investito su questo business.
Troppi cosi e difficoltà. Secodno le indiscrezioni l'Isola sarebbe stata esclusa dalla Sogin dalla carta nazionale delle aree idoneee a ospitare il deposito dei rifiuti radioattivi.