Nessuna riduzione delle tasse aeroportuali prima della fine dell'anno. E nessun funerale anticipato per l'attuale continuità territoriale - quella dei biglietti introvabili, degli sconti negati ai sardi e altre storture -, che andrà avanti fino all'ottobre del 2017.
Le tariffe per i residenti in Sardegna scendono, ma per i turisti arrivano gli aumenti. Effetti collaterali del (quasi) monopolio dei mari sardi targato Onorato: sulla tratta Genova-Porto Torres della Tirrenia un biglietto per due persone costa più di mil
Riesumare la vecchia continuità territoriale verso gli scali minori avrebbe effetti immediati. «Si libererebbe circa il 20% dei posti disponibili su Roma e Milano: questa è la percentuale dei passeggeri che si servono della Ct1, perché obbligati a farlo,
Un mese, al massimo un mese e mezzo di tempo. Non di più. Michael O'Leary l'ha detto chiaramente ai sindaci di Alghero e Sassari Mario Bruno e Nicola Sanna: la volontà di rimanere ad Alghero c'è, ma entro metà giugno bisogna avere le idee chiare.