Svolta storica alla scuola internazionale di addestramento al volo (Ifts) di Decimomannu. Nel più grande aeroporto militare isolano si addestreranno i piloti statunitensi. Per la prima volta in assoluto l’Aeronautica degli Stati Uniti (Usaf) ha selezionato una scuola all’estero, in un Paese della Nato e, perdipiù, in Sardegna.

Il programma prevede operazioni per l’addestramento al volo del personale militare dell’aviazione Usa, ed è stato definito con un accordo firmato il 22 agosto da Antonio Conserva, capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica militare, e da Brian Scott Robinson, a capo del Comando di istruzione e addestramento aereo dell’Aeronautica statunitense.

Saranno i primi 10 piloti americani a conseguire in 9 mesi il brevetto all’estero, sul velivolo T-346A, a oggi il mezzo di addestramento pre-operativo più avanzato al mondo.

L’articolo completo di Sara Saiu su L’Unione Sarda oggi in edicola e sull’App Digital 

© Riproduzione riservata