nuoro

Cultura

Addio a Gian Paolo Mele, maestro della cultura popolare sarda

È morto a 74 anni Gian Paolo Mele, storico direttore del coro di Nuoro, scrittore e appassionato esponente della cultura popolare sarda. Una vita dedicata alla sua “nuoresitudine”, espressa soprattutto nella musica. Studi di ingegneria tra Parma e Cagliari, fin da giovanissimo è stato un protagonista della ricerca etno-musicale e amato compositore con una corposa produzione discografica. È stato anche amministratore del Comune di Nuoro. Il servizio del tg di Videolina.
Cronaca Sardegna

Olbia, tassi da usura ed estorsione ai danni di un gioielliere: un arresto

Nell’ambito dell’operazione “Benefattore”, i carabinieri hanno arrestato un forestale in pensione con l’accusa di usura ed estorsione. Nel blitz coordinato dai militari del reparto territoriale di Olbia, i cacciatori di Sardegna di Abbasantae gli uomini dell’Arma del reparto provinciale di Nuoro è stato fermato Salvatore Canu, 61 anni. Nella sua abitazione alla periferia di Olbia sono stati trovati assegni, agende e documenti che proverebbero la sua attività di prestito. Il servizio del tg di Videolina.
Cronaca Sardegna

Allarme trichinella, l'esperto: "Mangiate solo carni sicure"

Dopo i nuovi casi di trichinella scoperti in maiali e cinghiali nelle campagne del centro Sardegna, cresce l'allarme. Parla Pietro Mesina, il medico che ha avuto a che fare con i 26 casi di persone infettate da un parassita che può essere molto pericoloso. Il servizio del Tg di Videolina.
Cronaca Sardegna

Nuoro, il caso di Patrizia Cocco fa discutere

Continua a far discutere il caso di Patrizia Cocco, la donna di Nuoro che, malata di Sla, ha scelto di morire, prima italiana a usufruire delle libertà di scelta sancita dalla nuova legge sul biotestamento. Le opinioni raccolte nella sua città natale nel servizio del Tg di Videolina.