colombia

Cronaca Mondo

La suora rap che aspetta il Papa in Colombia: "Canterò per lui"

Suor Maria Valentina de Los Angeles è la suora rap di Bogotà che si prepara ad accogliere Papa Francesco, in Colombia, dove il Pontefice arriverà il 6 settembre. Ha superato numerosi concorsi e ora fa parte del gruppo musicale che accompagnerà il soggiorno del Pontefice nel Paese sudamericano. "È quello che il Papa ci invita a fare, ovvero essere gioiosi e allegri, e quale modo migliore di farlo se non con la musica?", dice suor Maria Valentina. (Redazione Online/F)
Cronaca Mondo

Colombia, l'immagine del Papa proiettata su un grattacielo

L'immagine di papa Francesco è stata proiettata sul grattacielo più alto della città di Bogotà, in segno di omaggio per la visita che il Pontefice si appresta a fare in Colombia, dal 6 all'11 settembre 2017. (Redazione Online/D)
Spettacoli

"Narcos", terza stagione a settembre: guerra al cartello di Cali

Pablo Escobar è morto, ma la droga ancora scorre a fiumi. Riparte da qui la terza stagione di Narcos annunciata da Netflix e disponibile a partire dal 1 settembre. (Redazione Online/D)
Cronaca Mondo

Colombia, i ribelli delle Farc hanno completato il disarmo

Addio al conflitto armato in Colombia. I ribelli delle Forze armate rivoluzionarie hanno completato il loro processo di disarmo, mettendo fine a mezzo secolo di conflitti contro lo Stato. (Redazione Online/P)
Cronaca Mondo

Colombia, "Il signore dei libri" che salva i volumi abbandonati

José Alberto Gutierrez non è un netturbino qualunque. Gutierrez è il "signore dei libri". In venti anni ha raccolto dalle strade di Bogotà migliaia di volumi. Nel corso del suo giro di raccolta col camion dell'immondizia mette da parte le opere che qualcuno ha deciso di abbandonare. (Redazione Online/s.a.)
Cronaca Mondo

Colombia, piantagioni di frutta al posto della cocaina

Piantagioni di frutta al posto della cocaina. Succede in Colombia, il primo Paese al mondo per produzione di foglie da cui ricavare la droga. A dare l'esempio è stato il presidente colombiano Juan Manuel Santos, che ha simbolicamente sradicato una pianta di coca, sostituendola con un banano. "Stiamo avviando un piano che offrirà una soluzione definitiva ai produttori di coca per rimpiazzarla con prodotti locali", ha spiegato Santos.