usa

Il 17 luglio 1994 allo stadio Rose Bowl di Pasadena la Nazionale perde la finale dei Mondiali negli Usa contro il Brasile per 3-2 ai calci di rigore, dopo che - al termine dei novanta minuti regolamentari e dei supplementari - le due squadre non sono riuscite ad andare oltre lo 0 a 0. Decisivi gli errori dal dischetto di Franco Baresi, Daniele Massaro e Roberto Baggio. Segnano invece Albertini ed Evani, mentre per i verdeoro fanno centro Romario, Branco e Dunga. Unico errore quello di Marcio Santos. Per tutti gli italiani l'immagine della finale resta quella del penalty tirato alto sopra la traversa dal Divin Codino. Un rigore sbagliato che non può cancellare in alcun modo la prestazione eccelsa del numero 10 in tutta la competizione. (Unioneonline/F)
Il 17 luglio 1994 allo stadio Rose Bowl di Pasadena la Nazionale perde la finale dei Mondiali negli Usa contro il Brasile per 3-2 ai calci di rigore, dopo che - al termine dei novanta minuti regolamentari e dei supplementari - le due squadre non sono riuscite ad andare oltre lo 0 a 0. Decisivi gli errori dal dischetto di Franco Baresi, Daniele Massaro e Roberto Baggio. Segnano invece Albertini ed Evani, mentre per i verdeoro fanno centro Romario, Branco e Dunga. Unico errore quello di Marcio Santos. Per tutti gli italiani l'immagine della finale resta quella del penalty tirato alto sopra la traversa dal Divin Codino. Un rigore sbagliato che non può cancellare in alcun modo la prestazione eccelsa del numero 10 in tutta la competizione. (Unioneonline/F)
Cronaca Italia

#AccaddeOggi: 17 luglio 1994, l'Italia perde ai rigori la finale mondiale contro il Brasile

Roberto Baggio fallisce il penalty decisivo, tirando alto sopra la traversa

Il 16 luglio 1999 muore in un incidente a 38 anni John Fitzgerald Kennedy Jr., figlio minore di Jfk e Jacqueline Bouvier. L'aereo, partito dall'aeroporto della contea di Essex, per raggiungere l'isola di Martha's Vineyard, nello Stato del Massachusetts, dove si sarebbe dovuto celebrare il matrimonio della cugina Rory Kennedy, precipita nell'Oceano Atlantico. Le cause della tragedia sono attribuite alla scarsa dimestichezza al volo notturno (a pilotare il piper Saratoga II HP era lui stesso) e alle cattive condizioni atmosferiche. Non vengono trovate prove che l'incidente sia avvenuto per un malfunzionamento del mezzo, ma a lungo si parla di un possibile complotto, esattamente come alla morte del padre. Insieme all'avvocato e giornalista, muoiono anche la moglie Carolyn Bessette e la cognata Lauren. I corpi delle tre vittime vengono cremati e le loro ceneri disperse nell’oceano. John Kennedy Jr. era nato il 25 novembre del 1960, pochi giorni dopo l'elezione del Jfk alla presidenza degli Stati Uniti: la tragica istantanea che lo ritrae, a nemmeno tre anni, mentre rivolge il saluto militare alla bara del padre durante le esequie, è tra le immagini più famose della storia americana recente. (Unioneonline/F)
Il 16 luglio 1999 muore in un incidente a 38 anni John Fitzgerald Kennedy Jr., figlio minore di Jfk e Jacqueline Bouvier. L'aereo, partito dall'aeroporto della contea di Essex, per raggiungere l'isola di Martha's Vineyard, nello Stato del Massachusetts, dove si sarebbe dovuto celebrare il matrimonio della cugina Rory Kennedy, precipita nell'Oceano Atlantico. Le cause della tragedia sono attribuite alla scarsa dimestichezza al volo notturno (a pilotare il piper Saratoga II HP era lui stesso) e alle cattive condizioni atmosferiche. Non vengono trovate prove che l'incidente sia avvenuto per un malfunzionamento del mezzo, ma a lungo si parla di un possibile complotto, esattamente come alla morte del padre. Insieme all'avvocato e giornalista, muoiono anche la moglie Carolyn Bessette e la cognata Lauren. I corpi delle tre vittime vengono cremati e le loro ceneri disperse nell’oceano. John Kennedy Jr. era nato il 25 novembre del 1960, pochi giorni dopo l'elezione del Jfk alla presidenza degli Stati Uniti: la tragica istantanea che lo ritrae, a nemmeno tre anni, mentre rivolge il saluto militare alla bara del padre durante le esequie, è tra le immagini più famose della storia americana recente. (Unioneonline/F)
Cronaca Italia

#AccaddeOggi: 16 luglio 1999, muore in un incidente aereo John Fitzgerald Kennedy Jr.

Il Piper pilotato dal figlio di Jfk e Jacqueline Bouvier precipita nell'Oceano Atlantico