politica

Tonino Dessì, medico ed ex consigliere comunale di Quartu, scomparso improvvisamente a 63 anni
Tonino Dessì, medico ed ex consigliere comunale di Quartu, scomparso improvvisamente a 63 anni
il cordoglio

Politica sarda in lutto per la morte di Tonino Dessì: «Ci mancherai»

Da Milia a Truzzu, l’isola saluta il medico ed ex consigliere comunale quartese, scomparso oggi a 63 anni
La battaglia

Insularità, la commissione speciale invoca l’unità

Durante un incontro con i parlamentari sardi è stata ribadita la necessità di una stretta collaborazione politica e istituzionale
Maria Teresa Piccinnu, in piedi, nei banchi dell'opposizione (Foto Satta)
Maria Teresa Piccinnu, in piedi, nei banchi dell'opposizione (Foto Satta)
La scelta

A Olbia si dimette la consigliera Maria Teresa Piccinnu (M5S): al suo posto Alfideo Farina

L’esponente pentastellata lascia per motivi familiari: fu la prima candidata sindaca
Giunta regionale

Solinas-bis: il primo assessore ha firmato il decreto di nomina, è Giuseppe Fasolino (Bilancio)

È l’unico in carica dei dodici che faranno parte della squadra. Domani riunione in Consiglio
Christian Solinas
Christian Solinas
Le trattative

Regione, conto alla rovescia per azzeramento e rimpasto

Possibile per sabato il varo della seconda Giunta Solinas. Proseguono gli incontri. Tra le donne possibile incarico ad Ada Lai?
Regione

Il rimpasto in Giunta slitta alla settimana prossima?

Solinas al lavoro per far coincidere le tessere del nuovo esecutivo: Fdi non indicherà il nome del sostituto di Lampis prima di lunedì, nella Lega da sciogliere il nodo Doria
Un soldato ucraino saluta la fidanzata prima di andare al fronte (foto via Ansa)
Un soldato ucraino saluta la fidanzata prima di andare al fronte (foto via Ansa)
l’intervento

Stato, patria e nazione: il profondo significato

Anche l’Ucraina è uno Stato sovrano nel quale i suoi cittadini hanno liberamente scelto il proprio destino

Capitol Hill, Washington (Ansa)
Capitol Hill, Washington (Ansa)
L’analisi

Social e marketing della politica

Dall’assalto al Campidoglio degli Stati Uniti, e altri casi, si dovrebbe riflettere sulla pervasione che i social fanno della nostra vita 

La piazza di Sinnai (foto Serreli)
La piazza di Sinnai (foto Serreli)
Agenda

Sinnai, nasce "Officina 2030"

Un laboratorio politico culturale per dialogare con i cittadini
(Ansa)
(Ansa)
#CaraUnione

In alcuni Paesi, se il politico sbaglia è rivoluzione

Nel nostro Belpaese si può invece contare sulla solidale vicinanza dei propri sostenitori
Il Consiglio regionale (foto archivio L'Unione Sarda)
Il Consiglio regionale (foto archivio L'Unione Sarda)
3 minuti con...

Fondi ai gruppi, l'indagine che ha rivoltato la politica regionale

Gli accertamenti sono partiti nel 2005 dopo una denuncia per mobbing
Angela Merkel (al centro) con Ursula von der Leyen e Mark Rutte (foto Epa/archivio L'Unione Sarda)
Angela Merkel (al centro) con Ursula von der Leyen e Mark Rutte (foto Epa/archivio L'Unione Sarda)
3 minuti con...

Poche donne ai vertici in politica: un problema non solo italiano

Non un soffitto di cristallo ma un muro molto solido limita la presenza femminile
(Ansa)
(Ansa)
Salute

Sicurezza vaccinale: tra paure (im)motivate e probabili speculazioni

Il ruolo dell'opinione pubblica, il condizionamento politico e l'asservimento mediatico
Politica

Politica in lutto: morto l'ex presidente del Senato Franco Marini

Esponente dei Popolari, l'ex segretario della Cisl era positivo al Covid e ricoverato a Rieti
Mario Draghi (Ansa)
Mario Draghi (Ansa)
Politica

Nuovo esecutivo: chi ha già detto sì e chi invece dice no

Pd, Italia Viva e Forza Italia pronti ad appoggiare Draghi. Fdi contrari. Divisi M5S e Leu. La Lega: "O noi o i pentastellati"
reportage
(foto L'Unione Sarda)
(foto L'Unione Sarda)

Nuragici, antichi “architetti” del paesaggio

La British Ecological Society, la più antica società ecologica del mondo pubblica lo studio sull’antica civiltà sarda
#cara unione
Perdita idrica (foto da google)
Perdita idrica (foto da google)

«Perdita idrica fra Monserrato e Cagliari, ma nessuno interviene»

«Una perdita già segnalata nel 2021, ma ad oggi nessuno ha fatto nulla»