orson welles

Il 10 novembre 1985 muore a Los Angeles Orson Welles.  Regista, attore, sceneggiatore, produttore, è tra i cineasti più importanti del Novecento. La sua carriera inizia negli anni Trenta con "La guerra dei mondi", programma radiofonico in cui da speaker radiofonico fa credere a molti cittadini statunitensi che fosse avvenuta una invasione di astronavi marziane, creando il panico tra la popolazione Il suo debutto nel cinema avviene nel 1941 con un capolavoro: "Quarto potere". La pellicola vince un'Oscar per la migliore sceneggiatura originale. Riceverà la statuetta anche nel 1970 come premio a una carriera di successi, tra cui "L'orgoglio degli Amberson", "La signora di Shanghai", "L'infernale Quinlan". Nel 1952 trionfa al festival di Cannes con "Othello", trasposizione cinematografica del dramma shakespeariano. A 70 anni muore in seguito a un attacco di cuore nella sua amata e odiata Hollywood. Le sue ceneri si trovano a Ronda, in Spagna, città in cui aveva trascorso alcuni mesi durante uno dei suoi viaggi giovanili. (Unioneonline/F)
Il 10 novembre 1985 muore a Los Angeles Orson Welles.  Regista, attore, sceneggiatore, produttore, è tra i cineasti più importanti del Novecento. La sua carriera inizia negli anni Trenta con "La guerra dei mondi", programma radiofonico in cui da speaker radiofonico fa credere a molti cittadini statunitensi che fosse avvenuta una invasione di astronavi marziane, creando il panico tra la popolazione Il suo debutto nel cinema avviene nel 1941 con un capolavoro: "Quarto potere". La pellicola vince un'Oscar per la migliore sceneggiatura originale. Riceverà la statuetta anche nel 1970 come premio a una carriera di successi, tra cui "L'orgoglio degli Amberson", "La signora di Shanghai", "L'infernale Quinlan". Nel 1952 trionfa al festival di Cannes con "Othello", trasposizione cinematografica del dramma shakespeariano. A 70 anni muore in seguito a un attacco di cuore nella sua amata e odiata Hollywood. Le sue ceneri si trovano a Ronda, in Spagna, città in cui aveva trascorso alcuni mesi durante uno dei suoi viaggi giovanili. (Unioneonline/F)
Cronaca Italia

#Accaddeoggi: 10 ottobre 1985, muore Orson Welles

Trentasei anni fa la morte di uno dei grandi maestri del cinema

i dati

Vacanze in barca nell'Isola, boom di turisti stranieri

Previsto un incremento del 25% dagli Stati Uniti e del 15% dal Medio Oriente
#consumatori
L'Antitrust contro Enel Energia
L'Antitrust contro Enel Energia

Pratiche scorrette di Enel Energia, l’Antitrust: ristori per oltre 5 milioni a 40mila clienti

Comunicazioni non idonee a far conoscere all’utenza eventuali aumenti. Il provvedimento non soddisfa l’Unc: «Manca la sanzione, ne escono quasi vincitori»