Cerca la continuità al Via del Mare il Cagliari, che dopo la vittoria di sabato scorso a Parma si presenta a Lecce per aprire la quarta giornata di Serie A. Alle 20.45 i rossoblù, dopo aver ottenuto il primo successo in campionato, puntano un colpo esterno che permetterebbe di fare un netto passo avanti pur essendo solo alle battute iniziali. Per farlo, Fabio Pisacane si affida a Sebastiano Esposito: dovrebbe essere lui l'unica punta, con Andrea Belotti e Gennaro Borrelli in panchina assieme a capitan Leonardo Pavoletti, alla prima convocazione stagionale quattro mesi dopo l'intervento di pulizia al ginocchio sinistro.

Una delle possibili sorprese di formazione per Lecce-Cagliari, gara da ex per Pisacane che ha chiuso la carriera in Salento nel 2021 dopo essere finito in basso nelle gerarchie rossoblù proprio con l'avversario di stasera Di Francesco, è Marco Palestra. Ha avviato l'azione del 2-0 sabato scorso e può giocare più avanzato, sostanzialmente come faceva Nadir Zortea l'anno scorso, con Gabriele Zappa ad agire da terzino. A centrocampo può rivedersi Alessandro Deiola, un altro ex, mentre non si tocca la coppia Mina-Luperto in difesa. Dalla posizione di Michael Folorunsho - già imprescindibile - dipenderà il modulo del Cagliari: 4-3-3, 4-3-2-1, 4-5-1 o 3-5-2. Salentini ancora senza vittorie e reduci dal 4-1 con l'Atalanta, che ha reso i giallorossi la peggior difesa assieme all'Inter (sei gol al passivo).

Queste le probabili formazioni di Lecce-Cagliari: calcio d'inizio alle ore 20.45, arbitra Luca Zufferli della sezione di Udine. Su unionesarda.it il live dell'anticipo, su Radiolina pre e post partita con Carlo Alberto Melis e la radiocronaca in diretta di Lele Casini dal Via del Mare.

Lecce (4-3-3): Falcone; Veiga, Gaspar, Tiago Gabriel, Gallo; L. Coulibaly, Ramadani, Berisha; Pierotti, Štulić, Tete Morente. Allenatore: Di Francesco.

Cagliari (4-5-1): Caprile; Zappa, Mina, Luperto, Obert; Palestra, Adopo, Prati, Deiola, Folorunsho; S. Esposito. Allenatore: Pisacane.

© Riproduzione riservata