«Per me vestire questa maglia è un’emozione grandissima, da quando sono arrivato a Cagliari – sin dal primo giorno – sono stato bene». Alessandro Di Pardo fino a lunedì era uno dei probabili partenti, invece alla fine è rimasto in rossoblù dove giocherà la sua terza stagione. Di rientro dal prestito al Modena, il laterale ha giocato questo pomeriggio nell'amichevole vinta 0-8 a Buddusò: «Fa piacere incontrare i nostri tifosi a casa loro, ci seguono da tutta l’Isola e ricambiare così il loro affetto è il minimo. Rappresentiamo un popolo intero, lo sappiamo bene».

Di Pardo ha giocato gli ultimi minuti sabato scorso a Napoli, tornando a disputare una partita di Serie A dopo le 15 col Cagliari nel 2023-2024 e le 4 con la Juventus nel 2020-2021. «Giocare in A per me è un sogno», afferma. «Il mercato si è chiuso, sono rimasto qui e sono concentrato a far bene. Ci sono tanti volti nuovi, la rosa è stata ringiovanita, l’aria è diversa, è più frizzante. Anche i nostri tifosi lo hanno capito e ci spingono, possiamo fare un buon campionato».

La partita del Borucca è stata aperta da Andrea Belotti, il giocatore più atteso dell'amichevole del Cagliari. «Non lo devo certo presentare io, è un campione d’Europa, un grandissimo attaccante, ci darà una grande mano, ne sono certo. In Serie A è fondamentale avere questo tipo di giocatori», il commento di Di Pardo. «Oggi c’erano anche tanti bambini, famiglie, un bell’ambiente di gioia e di festa, un’occasione che è servita anche per mettere minuti nelle gambe. È stato un buon allenamento, siamo contenti di essere venuti qui a Buddusò».

Dopo la sosta, sabato 13 alle ore 15, il Cagliari giocherà contro il Parma. «Sarà uno scontro diretto. Loro sono una squadra tosta, ma giocheremo davanti al nostro pubblico: il nostro dovere sarà fare punti. Stiamo preparando bene la gara, approfittando anche della sosta del campionato, e daremo tutto», conclude Di Pardo.

© Riproduzione riservata