Pesca, un fondo europeo compensa le perdite economiche dei molluschicoltori
Possono fare richiesta le imprese in cui si sia registrato un tasso di mortalità dei molluschi superiore al 20%Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Nell'ambito del Fondo europeo per gli Affari marittimi e per la Pesca, l'assessorato all’Agricoltura e riforma agro-pastorale della Regione Sardegna ha pubblicato un bando che mette a disposizione, per le aziende dell'Isola specializzate nella molluschicoltura, una compensazione economica per "la sospensione temporanea della loro attività a causa di una mortalità di massa eccezionale''.
La misura ha una dotazione finanziaria è di 200mila euro e si rivolge alle imprese in cui si sia registrato un tasso di mortalità dei molluschi superiore al 20% oppure in cui la perdita dovuta alla sospensione dell'attività abbia superato il 35% del fatturato annuo dell’impresa.
Il sostegno è erogato tramite l'agenzia Argea.
La domanda può essere presentata in una delle tre finestre temporali previste dal bando: la prima terminerà il prossimo 22 gennaio, la seconda andrà dal 22 marzo al 22 maggio del prossimo anno, mentre la terza coprirà il periodo 5 settembre-5 novembre 2019.
I dettagli nel bando pubblicato sul sito della Regione Sardegna.
(Unioneonline/F)