Alghero e Oristano al ballottaggio, a Selargius si conferma al primo turno il sindaco del centrodestra, mentre i candidati Cinquestelle di Beppe Grillo non sfondano ma conquistano i loro primi posti nei Consigli comunali. Nei piccoli centri trionfano le liste civiche. Questo il verdetto delle urne per la tornata amministrativa in Sardegna dove si sono eletti 64 sindaci. Anche l'Isola fa i conti con un preoccupante astensionismo: cinque punti in meno sulle precedenti consultazioni (dal 74,4% al 69,6%).
In "Non è l'inferno", il brano con cui ha vinto l'ultima edizione del Festival di Sanremo, parla di povertà, di disoccupazione, di un disagio sociale ed economico che colpisce principalmente i giovani le cui prospettive per il futuro si fanno sempre meno rosee. LEGGI L'ARTICOLO COMPLETO SU L'UNIONE SARDA
In un anno arriverà una rivoluzione che interesserà metà Sardegna La fermata dista in linea d'aria 150 metri. A buon punto i lavori per pensilina e tapis roulant collegati all'aerostazione. Simulati i tempi di percorrenza. Abbozzato il prezzo del biglietto.
Non avrebbe mandato giù il licenziamento e avrebbe perseguitato in tutti i modi possibili i suoi ex datori di lavoro. Denunciata una donna di Sant'Antioco.
Il Cannonau di Sardegna - Riserva - nepente di Oliena DOC pro vois 2007 dell'azienda fratelli Puddu è il vino vincitore del concorso enologico B'NU premiato questa mattina al Museo Etnografico dai presidenti delle Camere di commercio di Nuoro (Romolo Pisano) e Oristano (Pietrino Scanu).
Pareggiando 0-0 in casa del Monterotondo, il Progetto Calcio Sant'Elia si è salvato e l'anno prossimo disputerà ancora il campionato di calcio di serie D. Una salvezza che, per il 2012/2013, riporterà l'Eccellenza a 16 squadre.
Michelle Hunziker e Giulia Bongiorno sono state di parola: ieri hanno accompagnato Valentina Pitzalis negli studi della trasmissione "La vita in diretta" e hanno chiesto agli italiani di aiutare la giovane di Carbonia scampata a un terribile rogo.
E' praticamente impossibile che la legge transitoria che deve dilatare almeno di due-tre mesi gli effetti dei referendum, magari attraverso una proroga degli attuali enti per giungere ad un nuovo assetto del sistema istituzionale, possa essere esitata in tempi brevi.
Non ha i soldi per pagare il biglietto e per protesta blocca il treno. Il passeggero si è spostato dalle rotaie solo dopo l'arrivo di una pattuglia della polizia municipale. I vigili hanno fatto una colletta e il viaggio è ripreso.
La donna aveva chiuso il veicolo lasciando le chiavi all'interno. I militari, dopo aver rotto il deflettore, hanno aperto la portiera, mettendo in salvo la piccola.