Ancora sangue nelle strade dell'Isola. Ieri mattina un'insegnante di Arzana di 36 anni ha perso la vita in un incidente stradale vicino al bivio di San Vito. Altro incidente mortale alle porte di Villamassargia: nella tarda serata di ieri è morto un gelataio di 37 anni di Carbonia.
I lavoratori delle imprese d'appalto Alcoa insieme ai rappresentanti delle attività produttive del Sulcis scenderanno in piazza a Carbonia il 25 gennaio per una fiaccolata. L'intento è quello di richiamare l'attenzione sulla grave situazione economica della provincia.
Si presenta dai carabinieri di Carbonia per sporgere denuncia contro ignoti, dopo che due persone per ripararle il forno della cucina le avevano fatto pagare 750 euro. In caserma trova, appena fermato dai militari per un controllo, proprio uno dei due, che è stato immediatamente denunciato per truffa.
Cinquantuno milioni di euro stanziati dalla Regione per gli impianti sportivi in Sardegna. Se a Cagliari Cappellacci preferirebbe un nuovo palazzetto dello sport, il Comune userà invece i fondi disponibili per rilanciare gli impianti in tutta la città, specie nelle periferie.
Sono scattati due arresti e una denuncia per la rapina che ieri, intorno alle 21, è stata messa a segno nel ristorante "Zinnigas" di Siliqua. Un uomo con il viso coperto ha minacciato con una pistola i due uomini che si trovavano nel locale facendosi consegnare l'incasso della serata.
Un pensionato di Nuxis è morto tra le fiamme divampate nel capanno che utilizzava come porcilaia. Il cadavere è stato ritrovato dai vigili del fuoco a conclusione delle operazioni di spegnimento dell'incendio.
Un giovane di 32 anni è rimasto gravemente ferito nello scontro tra la sua auto e un cavallo. L'incidente sulla strada a 4 corsie tra Carbonia e Villamassargia.
Sarebbero due giovani di Carbonia i presunti responsabili del furto di mille metri di cavi in rame compiuto nella vecchia stazione di Carbonia e che ha creato disagi a operatori e viaggiatori.
Nei calendari dei giudici penali, in relazione alle citazioni dirette, non c'è uno spazio libero né per il 2013 né per il 2014. Il presidente del Tribunale di Cagliari: "La situazione è complicata, aumenteremo il numero di udienze".
Le tre persone, tutte della stessa famiglia, sono arrivate martedì all'ospedale Sirai di Carbonia. Un'anziana è stata ricoverata nel reparto di rianimazione. Ora sono fuori pericolo.
Rapina durante la notte, dopo le 23, nel Bar del pescatore, nella frazione Bruncu e Teula a San Giovanni Suergiu. Il titolare del bar, per far desistere i malviventi ha anche esploso un colpo di pistola.
Continua la protesta dei lavoratori delle imprese d'appalto dello stabilimento Alcoa di Portovesme. Ieri, all'alba, alcuni operai si sono calati con una fune in una galleria. Oggi i sindaci del Sulcis hanno portato la loro solidarietà.
Ieri sono saliti sulla torre di ferro della grande miniera di Serbariu a Carbonia e hanno deciso di proseguire la protesta a oltranza i lavoratori degli appalti dello stabilimento Alcoa di Portovsme. Oggi un operaio ha minacciato di buttarsi giù.