Di corsa fra le strade del centro storico di Iglesias. E' il programma che l'associazione sportiva Atletica Iglesias ha fissato per il 29 giugno sulle strade che attraversano la zona più antica della città.
Un disoccupato di 47 anni di Iglesias seduto in un'auto ferma davanti al portone: in mano aveva un accendino e sul sedile una bombola del gas: l'intervento della polizia ha evitato il peggio.
Un vasto incendio è divampato lungo la strada provinciale numero 2 che collega Carbonia a Villamassargia, al confine tra i comuni di San Giovanni Suergiu e Portoscuso. Roghi nell'Oristanese: le fiamme hanno minacciato un maneggio. Fuoco a Pistis: evacuate 100 famiglie.
Rapina in un negozio "Compro oro" nella tarda mattinata a Carbonia. L'episodio, su cui indagano i carabinieri della compagnia della città minerario è avvenuto poco prima delle 13 in una strada del centro.
I due incidenti di ieri a Cagliari e Burcei, in cui hanno perso la vita Simone Lai, 39 anni di Quartu, e Guido Concas, 31enne titolare di due distributori, allungano la scia di morti sulle strade sarde: a maggio ci sono state 13 vittime.
Riaperti dalle 7 di questa mattina i seggi per le elezioni comunali in 563 Comuni, per far votare chi non si sia ancora recato alle urne nella prima giornata di voto, quando erano rimasti aperti dalle 8 alle 22.
Un'altra tragica giornata sulle strade della Sardegna: in tre incidenti sono morte tre persone, un quattordicenne di Orgosolo, un sessantenne di Carbonia e un trentottenne di Cagliari.
Per le elezioni comunali la percentuale di votanti rilevata alle ore 12 di oggi è stata dell'11,57%, oltre quattro punti in meno rispetto alle precedenti omologhe quando i votanti furono il 16,15%.
Ci sarebbe una bravata di tre adolescenti, segnalati al Tribunale dei minori, dietro l'irruzione e il danneggiamento avvenuto tra il 2 e il 6 maggio scorsi in un istituto comprensivo di Carbonia.