Viaggia sul treno senza biglietto e quando il controllore chiede i documenti per contestare la sanzione amministrativa si rifiuta di fornire le generalità e chiama la Polizia che, però, dopo una serie di accertamenti lo arresta.
Ieri è scattato di nuovo l'allarme incendi nell'Isola. L'incendio più grosso, a Ittiri, ha impegnato un canadair e due elicotteri. I vigili del fuoco sono intervenuti anche a Cagliari, Sanluri, Carbonia e Serramanna.
Sono stati trovati nel centro di Carbonia, poco prima di mezzanotte, due dei tre migranti algerini che nel pomeriggio si erano allontanati dall'ospedale Sirai di Carbonia al momento delle dimissioni.
Gli esami di laboratorio fatti nei presidi ospedalieri del San Giovanni di Dio e del Policlinico universitario di Monserrato potranno esser ritirati in farmacia.
Non sopportava di vivere senza i suoi tre bambini che erano stati dati in affidamento a un'altra famiglia. Così una mamma di 38 anni, di Carbonia, si è tolta la vita. Nel suo diario il sogno che una dura battaglia legale le aveva sottratto, quello di poter condividere l'esistenza con i suoi figli.
Sardegna in vetta ai consumi pro capite di energia elettrica: nove su dodici comuni capoluogo di provincia sono sopra la media nazionale di 1.199,6 kWh/anno (dati Istat 2011).
Le Femen hanno due adepte anche nell'Isola. Si tratta di due giovani di Carbonia e di Cagliari che, a seno nudo, si battono per i diritti civili. VOTA PER IL SONDAGGIO
Lanusei campione del riciclo della carta. Il Comune ogliastrino si è classificato primo alle Cartoniadi della Sardegna, una sfida tra comuni per sensibilizzare i cittadini sull'importanza di una corretta raccolta differenziata di carta e cartone.