Al via la raccolta firme della petizione popolare per chiedere che venga discusso in Parlamento il taglio dei costi dei carburanti e dell'energia per i sardi.
Prima il corteo lungo le strade del paese poi la deposizione di una corona di fiori e una Santa messa per non dimenticare il sacrificio dei minatori uccisi 109 anni fa.
Proseguono le iniziative sul territorio della regione per l'attuazione degli interventi di comunicazione a favore dei cittadini con l'obiettivo di garantire l'informatizzazione del sistema sanitario.
Sull'Unione Sarda in edicola giovedì 29 agosto spazio anche alla giornata di fuoco in Sardegna e al mercato del Cagliari, "chiuso" dal presidente Cellino.
"Se potete aiutarmi a dare un tetto ai miei figli". E' la frase scritta a mano su un cartello di cartone appeso al collo di Fabrizio Sabiu, un lavoratore metalmeccanico del Sulcis che questa mattina si è incatenato al portone del Comune di Carbonia.
Trentadue morti per incidenti stradali nei primi otto mesi del 2013, uno in più rispetto al 2012. L'abuso di alcol è tra le principali cause delle tragedie.
Nella spiaggia di Coe Quaddus, a Sant'Antioco, cinque studenti hanno insultato un senegalese che da 20 anni vive nel Sulcis. I ragazzi, quattro di Decimomannu e uno di Cagliari, sono stati tutti denunciati.