Confini marittimi, Italia e Algeria siglano l'intesa: "Il mare sardo non è minacciato"
"In Italia solo speculazioni politiche create ad arte", attacca il sottosegretario agli Esteri Di Stefano, che ieri ha firmato l'intesaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Italia e Algeria hanno firmato un'intesa per istituire una commissione tecnica congiunta per la delimitazione delle aree marittime di interesse esclusivo dei due Paesi, secondo i principi stabiliti dalla Convenzione dell'Onu sul diritto del mare.
Lo fa sapere la Farnesina in una nota. Il sottosegretario agli Esteri Manlio Di Stefano ha siglato l'intesa ad Algeri.
"Contrariamente alle speculazioni politiche create ad arte in Italia - afferma Di Stefano - i nostri interessi marittimi non sono in alcun modo minacciati dall'Algeria, Paese amico e predisposto al dialogo. Ci avviamo anzi a definire di comune accordo una nuova intesa sulla gestione degli interessi comuni nel Mar Mediterraneo".
Neio giorni scorsi il caso era approdato addirittura in Parlamento, con Matteo Salvini che aveva accusato il governo di non fare nulla contro "le pretese dell'Algeria di mettere le mani sul mare sardo", dopo che - sempre secondo il leader della Lega - "Algeri aveva deciso unilateralmente di annettersi parte del mare davanti alle coste di Oristano e Carloforte".
(Unioneonline/L)