A Sorso il progetto “Rifiutour”: viaggio alla scoperta del riciclo
Il percorso accompagnerà virtualmente alunni ed insegnanti in visita all’interno degli impianti di recuperoPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il Comune di Sorso apre le porte degli impianti di smaltimento dei rifiuti Gesenu e presenta “Rifiutour”, il progetto di educazione didattico ambientale destinato alle scuole.
Un vero e proprio viaggio alla scoperta del riciclo che accompagnerà virtualmente alunni ed insegnanti in visita all’interno degli impianti di recupero. I partecipanti potranno vedere con i propri occhi tutta la filiera del riciclo e constatare l’importanza di una corretta raccolta differenziata: un'esperienza unica e stimolante per imparare a riconoscere le varie tipologie di materiali, comprendere quanti ne produciamo ogni giorno e scoprire come si trasformano in nuova materia. Il tour, si svolgerà a distanza dando ad allievi e insegnanti la possibilità di restare comodamente in classe e di collegarsi ad un incontro on-line dove, grazie all’utilizzo della realtà virtuale, gli studenti potranno immergersi in un tour guidato a 360° all’interno dell’impianto.
«Il progetto - spiega il sindaco Fabrizio Demelas - è stato diversificato in base all’ordine e grado delle scuole partecipanti. Per le scuole dell’infanzia, le prime e le seconde classi delle scuole primarie è stato pensato un incontro on-line con la mascotte il “Mago del Riciclo” che, attraverso un gioco di magie, racconterà come si trasformano gli oggetti che gettiamo via e l’importanza di una corretta raccolta differenziata».
L’incontro si svolgerà attraverso un collegamento on-line in diretta della durata di 45 minuti circa. Per le terze, quarte e quinte classi delle scuole primarie e per le scuole secondarie di 1^ invece la tradizionale visita guidata dell’impianto si trasforma in un VirtualTour a 360°.