Oristano, al “Mossa” si studiano i sentieri del territorio
Ambiente, sentieri, segnaletica e cartografia sono i temi delle attività didattichePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Ambiente, sentieri, segnaletica e cartografia sono i temi delle attività didattiche nel corso “Costruzioni, ambiente e territorio” dell’Istituto “Mossa” di Oristano. Lezioni rivolte ai 25 studenti della III L e volute dalla dirigente Marillina Meloni, dai docenti e dalla sezione del Club alpino di Oristano presieduto da Alberto Ribotti.
Una serie di incontri promossi dai professori Alessandro Corrias, Veronica Coloru, Maria Elena Obinu, Gianluca Deriu e Alessandra Demelas. «Mettiamo a terra», sostengono i docenti del “Mossa”, «i pilastri di una solida formazione in materia di analisi e gestione del territorio, dei terreni, della progettazione edile e ambientale, dello studio della Topografia e della cartografia».
Al Cai il compito, affidato al dirigente regionale, Matteo Marteddu, e al presidente della commissione sezionale sentieri cartografia, Marco Solinas, di accompagnare i ragazzi nei cambiamenti introdotti dalle leggi regionali sulla sentieristica e sulla vasta rete costruita in Sardegna da Cai e Forestas.