Il dramma e le croci dell'alluvione Racconti e denunce alla redazione
Storie, denunce e racconti della drammatica alluvione di lunedì 18 novembre. Ma anche ringraziamenti e solidarietà, e la voglia di rialzarsi. SCRIVETE A REDAZIONEWEB@UNIONESARDA.ITPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Una giornata e una notte impossibili da dimenticare. Le nubi, l'acqua, il dramma, i morti. Lunedì 18 novembre, una data entrata drammaticamente e tristemente nella storia della Sardegna. Così come i giorni successivi, del dolore, della distruzione ma anche della rinascita e della solidarietà. Tante le storie, tante le tragedie, tante le denunce. Numerosi i ringraziamenti mentre esplode la solidarietà e la corsa ad aiutare chi è rimasto senza casa.
Chi volesse può scrivere (con nome, cognome e città di residenza) a redazioneweb@unionesarda.it
I messaggi (non lunghi) verranno pubblicati sul sito unionesarda.it
- Monica: Da grido di dolore a grido di riscatto. L'Isola paradiso ci ha detto "basta"
- Fabio di Oristano: Noi vigili del fuoco sardi "in esilio", fateci tornare per aiutare la nostra terra
- Gigi Garau: Nell'era dell'egoismo esasperato la lezione di altruismo della Sardegna
- Il giornalista da Viterbo: Fiamme d'estate, acqua d'inverno Vicino ai sardi, Avanti Forza Paris
- Cristian Carboni: Davanti alla tragedia, Sardi che popolo! Raro esempio di una popolazione unita
- Roberta: Alla Croce Rossa solo vestiario nuovo. Il gesto di solidarietà torna al mittente
Eleonora Cocco: Vestiario usato inadatto per emergenze
"Perché obbligarci a comprare il nuovo?"
- Croce Rossa: nessun "rifiuto" dell'usato, "Vestiario nuovo solo per le emergenze"
- La volontaria nel fango: Bambini, ragazzi e anziani: tutti insieme facciamo vedere come ci si rialza