Solstizio d'estate al nuraghe Losa
Al nuraghe Losa di Abbasanta sarà un fine settimana intenso. Sono infatti due gli eventi messi in calendario dalla coop Paleotur in occasione del solstizio d'estate. Un'occasione importante, soprattutto ora nel momento in cui anche i siti archeologici hanno ripreso l'attività.
Si parte sabato alle 19,30 con l'iniziativa inserita all'interno della Festa nazionale del Solstizio d'estate, nata con l'idea di percorrere l'Italia da nord a sud e nelle isole a "rincorrere il Sole" nei momenti salienti della giornata dall'alba al tramonto. Per l'occasione al nuraghe Losa sarà presente l'astrofisica Barbara Leo dell'associazione Orbitando. Ai presenti racconterà cosa avviene nel solstizio d'estate al nuraghe Losa, monumento perfettamente inscritto lungo gli assi solstiziali. Ma non è finita.
Un nuovo appuntamento, l'alba del solstizio, è fissato infatti per domenica 21 giugno alle 5.30 al nuraghe. Quindi pausa colazione e visita al nuraghe con l'archeologa e guida turistica Ilaria Montis. Sarà sempre lei a proporre un'introduzione sull'astronomia applicata all'archeologia. La mattinata si concluderà con la visita di diversi siti archeologici del circondario: il Nuraghe Zuras e la Tomba dei Giganti Su Pranu di Abbasanta.