I fiumi di droga arrivano a Cagliari per poi raggiungere il resto dell'Isola. E nel capoluogo accanto alle tradizionali piazze dello spaccio, come Sant'Elia, San Michele e Is Mirrionis, ci sono alcune novità come il ritorno del Cep, Stampace fino ad arrivare a Castello e Villanova.

Ci sono poi alcuni punti frequentati soprattutto dai minorenni: la corsia centrale di via Roma è diventata un punto di riferimento per l'acquisto delle droghe cosiddette leggere.

Qual è la mappa dello spaccio? Come si organizzano i gruppi specializzati nella vendita della droga? Chi sono i consumatori? Sono alcuni argomenti dell'approfondimento presente nelle pagine de L'Unione Sarda in edicola domani.
© Riproduzione riservata