Darsena di Porto Torres: bonifiche ferme da 8 mesi
“L'amministrazione comunale di Porto Torres sta aspettando i risultati del monitoraggio ambientale effettuato da Eni Rewind nella darsena servizi, che dovrebbe concludersi a breve. A quel punto ci sarà un confronto tra tutti gli enti coinvolti e si deciderà come procedere”.
Il sindaco Massimo Mulas assicura sulla ripresa delle bonifiche nella vasta area situata nel porto industriale turritano. Ma per riprendere il percorso di risanamento ambientale, secondo il colosso industriale, c’è bisogno dell'approvazione della variazione del progetto tecnico presentato da Eni Rewind al Comune di Porto Torres. La società del cane a sei zampe ha previsto per le bonifiche, nello specchio acqueo della Darsena, una spesa complessiva di quasi 10 milioni di euro, di cui 7 milioni per l’attività di risanamento, a cui si aggiungono circa 3 milioni di euro già sostenuti per le attività preliminari di indagine e di rimozione e smaltimento delle linee interrate. E' stata completata la rimozione dei relitti di due imbarcazioni sommerse, attività di competenza dell'Autorità di sistema portuale del Nord Sardegna ma poi presa in carico dalla società Eni Rewind, al fine di poter dar seguito agli interventi. Inoltre sono state completate tutte le opere propedeutiche per l'installazione di una barriera fisica sui lati nord e ovest mediante palancolatura, inclusi i test per infissione delle palancole stesse. Da questi ultimi test è emersa la necessità di modificare le modalità di infissione previste dal progetto originario, per questo la società ha presentato la necessaria documentazione tecnica per l'approvazione da parte dell’Ente comunale.