Domusnovas.

Tensione alla scuola di musica, si dimette la direttrice artistica 

Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp

Aveva iniziato il suo incarico triennale di direttrice artistica a metà gennaio con il desiderio di far crescere ancor più la scuola civica di musica “Gesualdo Pellegrini” di Domusnovas (sedi fisiche anche a Villamassargia e Vallermosa, comuni associati Perdaxius, Gonnesa e Siliqua) dove aveva già ricoperto lo stesso ruolo dal 2017 al 2021. Si è, invece, già chiusa bruscamente l’esperienza di Debora Mameli, che dopo una sola stagione non ha voluto prorogare il proprio incarico, pur evidenziando i 102 iscritti attuali a fronte di una media di 80 negli anni scorsi. Tre le ragioni alla base della decisione: «Da maggio - spiega l’ex direttore - c’è un nuovo regolamento che mi attribuiva anche responsabilità amministrativo-contabili non previste nel contratto, è stato poi designato senza un bando e, non si sa con quali titoli, un “collaboratore” con un compenso pari a 3 volte quello del direttore: una figura inutile e dannosa che ha creato confusione nei rapporti con il Comune e tra i docenti. C’è anche la richiesta, mai accolta, di adeguare il compenso del direttore a quello del direttore precedente (5 mila euro l’anno)». La sindaca Isangela Mascia commenta: «Dispiace ma ognuno fa le sue scelte. Credo abbiano pesato soprattutto questioni economiche. Il collaboratore era indispensabile come collante e abbiamo voluto anticipare il doppio ruolo del direttore visto che lo stesso doppio ruolo sarà alla base del nuovo bando. Tutto viene fatto solo per far crescere la scuola».

RIPRODUZIONE RISERVATA

Questo contenuto è riservato agli utenti abbonati

Per continuare a leggere abbonati o effettua l'accesso se sei già abbonato.

Accedi agli articoli premium

Sfoglia il quotidiano da tutti i dispositivi

Sei già abbonato?
Sottoscrivi
Sottoscrivi

COMMENTI