Una notte europea per Roma, Bologna e Fiorentina.
Saranno circa 1.500 i tifosi giallorossi stasera all’Ibrox Stadium di Glasgow per sostenere la squadra di Gasperini nella delicata sfida di Europa League contro i Rangers. Un seguito importante, segno della passione del popolo giallorosso. Vincere a Ibrox Park è tutt’altro che impresa semplice. Lo sanno bene le formazioni italiane che, in 12 trasferte, si sono imposte in sole cinque occasioni. La Roma sfida i Rangers Glasgow in un match che i ragazzi di Gasperini non si possono permettere di sbagliare. Le due sconfitte interne, contro Lille e Viktoria Plzen, hanno compromesso non poco il percorso giallorosso in Europa League: i capitolini devono trovare per forza i tre punti così da rimanere in corsa per la fase a eliminazione diretta. Assenti Dybala e Ferguson, l’attacco sarà sulle spalle di Dovbyk e i suggerimenti di Soulé.
Il Bologna
La squadra di Italiano sfida al Dall’Ara i norvegesi del Brann in Europa League (ore 21). Solo quattro i centrocampisti a disposizione. Nella lista dei convocati non compare ovviamente Remo Freuler: il classe 1992 ha riportato, a seguito di un contrasto aereo, la frattura scomposta della clavicola destra. Ieri stato operato, per lui si prevede uno stopo di almeno quaranta giorni. In emergenza, dunque, il centrocampo rossoblù: Italiano avrà a disposizione solo Moro, Ferguson, Pobega, oltre a Fabbian che perè è stato impiegato per la maggior parte delle volte sulla trequarti.
La Fiorentina
Non ci sono Albert Gudmundsson e Robin Gosens nella lista dei convocati della Fiorentina per la trasferta di stasera in Germania contro il Mainz, valida per la terza giornata del maxi girone di Conference League. L'attaccante islandese con il permesso della società è volato a casa per presenziare al ricorso del processo che lo vede coinvolto da tempo con l'accusa di “cattiva condotta sessuale”, mentre l'esterno tedesco è alle prese con una lesione muscolare riportata domenica scorsa. I viola hanno svolto stamani la rifinitura nel proprio centro sportivo agli ordini di Daniele Galloppa, l'ex tecnico della Primavera che ha preso il posto ad interim dell'esonerato Stefano Pioli.
Tanti i nomi in ballo, a partire da quello di Raffaele Palladino che potrebbe tornare dopo le dimissioni date pochi mesi fa, all'indomani del rinnovo con il club viola, continuando con Paolo Vanoli, Marco Giampaolo e Alessandro Nesta, mentre Roberto D'Aversa, candidatura che non sta convincendo la piazza, non risulterebbe più in cima alle preferenze come sembrava ieri, Nel frattempo, dopo la dura contestazione di domenica durante e al termine della gara persa dalla Fiorentina contro il Lecce, i tifosi continuano ad esprimere la loro delusione e la loro preoccupazione: il Centro di coordinamento viola club ha diffuso un lungo comunicato rivolgendosi al presidente Rocco Commisso: “Il popolo viola in questo momento difficile si aspetta da lei un segnale, un gesto importante che faccia capire cosa intende fare della Fiorentina, può decidere di rilanciare con forza oppure valutare di passare la mano»”.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Questo contenuto è riservato agli utenti abbonati
Per continuare a leggere abbonati o effettua l'accesso se sei già abbonato.
• Accedi agli articoli premium
• Sfoglia il quotidiano da tutti i dispositivi
