Via Porcu

Negozi natalizi, gli artigiani si preparano 

Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp

Si avvicinano le feste e le serrande abbassate di via Porcu sono pronte a rianimarsi. Nei prossimi giorni i locali sfitti da anni nella via dello shopping – dove la crisi ha picchiato più duro che altrove – si ripopoleranno grazie all’arrivo degli artigiani. Replicando l’iniziativa degli ultimi anni che ha riscosso un ottimo successo, saranno infatti i Temporary store a dare nuova linfa e colore alla strada dei negozi. Tra qualche giorno e poi sino all’Epifania, torneranno così i “maistus”, gli artigiani che metteranno in vetrina le loro opere, oggetti creati grazie alla maestria delle loro mani per accompagnare i quartesi nella ricerca dei regali di Natale.

Per Natale ritorna anche il mercatino solidale “Fatto per bene”, organizzato dall’associazione culturale e ricreativa Sette note e più. Dal 6 all’8 dicembre Sa dom’e farra si popolerà di decine di espositori che metteranno in vendita le loro creazioni , dalle borse all’uncinetto alle bamboline in pasta di zucchero e ancora cornici, saponi, segnalibri e tanto altro. Il ricavato delle vendite sarà destinato a un’associazione che si occupa di indigenti e che sarà scelta nei prossimi giorni. E sarà un'occasione per tutta la famiglia per incontrare Babbo Natale e i suoi elfi nel magico villaggio natalizio che sarà allestito nell’antica domus.

«Ogni volta cerchiamo di raccogliere fondi per chi ne ha più bisogno», dice il vice presidente dell’associazione Sette note e più Alessandro Passera, «l’anno scorso la scelta è ricaduta per la prima volta su un unico cittadino che ne aveva bisogno per acquistare un’auto per la sua disabilità».

RIPRODUZIONE RISERVATA

Questo contenuto è riservato agli utenti abbonati

Per continuare a leggere abbonati o effettua l'accesso se sei già abbonato.

Accedi agli articoli premium

Sfoglia il quotidiano da tutti i dispositivi

Sei già abbonato?
Sottoscrivi
Sottoscrivi

COMMENTI